VedoVintage – di nuovo ieri!
  • Mila e Shiro DVD – Le Due Serie Complete in Edicola!

    Mila e Shiro DVD – Le Due Serie Complete in Edicola!

    Mila e Shiro dvd in Edicola con Gazzetta dello Sport a partire dal 23 settembre 2014. Vai all'articolo!

    Mila e Shiro DVD - Le Due Serie Complete in Edicola!
  • Dolce Forno della Harbert – Tutta Colpa del Dolce Forno!

    Dolce Forno della Harbert – Tutta Colpa del Dolce Forno!

    Il Dolce Forno della Harbert. Tanto desiderato e mai ottenuto. Colpa di mamma e papà: se avessi ricevuto il Dolce Forno oggi sarei una Chef! E invece...

    Dolce Forno della Harbert - Tutta Colpa del Dolce Forno!
  • A Piedi Nudi nel Parco con Robert Redford e Jane Fonda

    A Piedi Nudi nel Parco con Robert Redford e Jane Fonda

    A Piedi Nudi nel Parco, commedia americana brillante del 1967 con Robert Redford e Jane Fonda. Ecco la Storia, la Recensione e l'inzio del Film!

    A Piedi Nudi nel Parco con Robert Redford e Jane Fonda
  • Steppenwolf: dal Lupo della Steppa all’Heavy Metal

    Steppenwolf: dal Lupo della Steppa all’Heavy Metal

    Steppenwolf: dal Lupo della Steppa all'Heavy Metal. Era il 1968 e venne coniato il termine Heavy Metal. "Born to Be Wild" fu l'inizio di una Rivoluzione.

    Steppenwolf: dal Lupo della Steppa all'Heavy Metal
  • Bacio o Schiaffo? Il Significato nel Cinema e nella Vita

    Bacio o Schiaffo? Il Significato nel Cinema e nella Vita

    Il significato dello schiaffo nel cinema e nella vita. Lo schiaffo prima del bacio, lo schiaffo dopo il bacio. Ma Che Significa? Scopri di più!

    Bacio o Schiaffo? Il Significato nel Cinema e nella Vita
  • NeoVintage Art: Una Porta per Sedersi.

    NeoVintage Art: Una Porta per Sedersi.

    Continua il nostro Viaggio NeoVintage "Una Porta per Tutto" Dopo Una Porta per Armadio e Una Porta come Tavolo ecco Una Porta per Sedersi. Leggi!

    NeoVintage Art: Una Porta per Sedersi.
  • Polpettone di Ricotta al Forno con Speck o Prosciutto

    Polpettone di Ricotta al Forno con Speck o Prosciutto

    Il Polpettone di Ricotta al Forno con Speck o Prosciutto Crudo è una ricetta facile, veloce e golosa che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. Leggi!

    Polpettone di Ricotta al Forno con Speck o Prosciutto
  • Aiuto!!! Arrivano i Visitors.

    Aiuto!!! Arrivano i Visitors.

    "I Visitors" la serie tv degli anni 80 di nuovo in tv! Confermate? E soprattutto, vi ricordate? I Visitors sono un incrocio tra Dinasty e Guerre Stellari...

    Aiuto!!! Arrivano i Visitors.
  • American Pie: the Day that Music Died

    American Pie: the Day that Music Died

    American Pie di Don McLean, a detta dell'autore un brano autobiografico ma in molti videro una riflessione sulla morte per la tragedia di Richie Valens.

    American Pie: the Day that Music Died

Mostra tutti gli Articoli
Navigation
  • HOME
  • VINTAGE A CHI?
  • VIDEO V
    • COMMEDIE
    • PUBBLICITA’
    • ROCK ANNI 80
    • POP ANNI 80
    • COLONNE SONORE
    • SIGLE SERIE TV
  • PHOTOGALLERY V
    • VEDOVINTAGE
    • ANNI 50
    • ANNI 60
  • NEWS V
  • CONTATTI V
Ti trovi qui: Home › IL CURIOSIERE › Stephen King e Il Buono, il Brutto e il Cattivo

Stephen King e Il Buono, il Brutto e il Cattivo

12 gennaio 2013 | Categoria: IL CURIOSIERE

Cosa ha a che fare Stephen King con il famosissimo Spaghetti Western “Il Buono, Il Brutto e Il Cattivo“?  E’ quello che scoprirete con l’aneddoto che sto per raccontarvi!

Il-Buono-Il-Brutto-e-il-Cattivo-CinemaScope


Non è un mistero che la cinematrografia italiana degli anni 70 e nello specifico il genere definito “Spaghetti Western” abbia influenzato e ispirato molti artisti internazionali tra i quali, famosissimo estimatore, Quentin Tarantino. Tuttavia, solo di recente ho scoperto l’influenza che ha avuto “Il Buono, Il Brutto e Il Cattivo” nella produzione del romanzo d’esordio di uno dei più famosi scrittori contemporanei: Stephen King.

Per Natale ho ricevuto in regalo l’intera saga de “La Torre Nera” che comprende ben 7 volumi. Si tratta di un’opera di Stephen King scritta tra il 1970 e il 2002, il cui primo volume “L’Ultimo Cavaliere” è stato anche il primo libro scritto dal famoso autore di best sellers.

Ma veniamo al nostro aneddoto la cui fonte è lo stesso Stephen King.

Il-Buono-Il-Brutto-Il-Cattivo-Clint-Eastwood

Era proprio il 1970 quando Stephen King andò a vedere, in una piccola sala cinematografica del Maine, “Il Buono, Il Brutto e Il Cattivo“, diretto da Sergio Leone e musicato dal nostro Ennio Morricone.  Il film era trasmesso, come di consueto ai tempi, in CinemaScope proiettato su schermo Panavision.

Il-Buono-Il-Brutto-Il-Cattivo-Lee_Van_Cleef

Stephen King ha sempre saputo di voler fare lo scrittore e da circa tre anni stava ragionando su quale dovesse essere il suo romanzo d’esordio. La visione de “Il Buono, il Brutto e il Cattivo” fu determinante in questa scelta. Decise infatti, dopo la visione del film, che avrebbe scritto “il più lungo romanzo popolare della storia” e di un genere sicuramente non inflazionato: un Fantasy Western.

Il-Buono-Il-Brutto-Il-Cattivo_Tuco

Non è stato forse il romanzo più lungo della storia ma è decisamente posizionato bene in classifica! Un’unica storia di circa 5500 pagine.

Ecco come racconta lo stesso Stephen King la visione de “Il Buono, Il Brutto e Il Cattivo:

Su schermo cinematografico, proiettato con il giusto obiettivo Panavision, “Il Buono, Il Brutto e Il Cattivo” è un film epico che rivaleggia con Ben Hur… Clint Eastwood sembra alto 6 metri… I solchi che incorniciano la bocca di Lee Van Cleef sono profondi come il canyon… e le canne delle pistole sono più o meno lunghe come l’Holland Tunnel.

Più che l’ambientazione, ciò che desideravo di più era l’elemento epico, le dimensioni apocalittiche.

Desideravo scrivere un romanzo epico e per certi versi ci sono riuscito. Se doveste chiedermi perchè lo volessi fare, non vi saprei rispondere. Forse dipende in parte dall’essere cresciuto in America: costruisci l’edificio più alto, scava la buca più profonda, scrivi il libro più lungo.

Al momento mi era sembrata una buona idea.

E lo è stata davvero, non vedo l’ora di tornare a leggere!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi Amici!

Tweet

Scritto da

Lascia un Commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


5 × sette =

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

CATEGORIE:

  • MOVIE RETRO
    • Film
    • Attori
  • T.V.INTAGE
    • Serie TV
    • Programmi TV
  • A SUON DI VINTAGE
    • Cantanti
    • Band
  • FUMETTANDO
  • LUDOVINTAGE
  • CARTOONVINTAGE
  • E’ STORIA VECCHIA!
  • BOCCONdiVINTAGE
  • NEOVINTAGE
  • TEMPOdiPOSA
  • IL CURIOSIERE
  • MERCATinFIERA
Trovaci su Google+

Seguici sul Web!

Il Video della Settimana:

Tag Cloud

I più Letti di VedoVintage:

Cartoomics 2013: Conferenza Stampa di Presentazione Giovedì 7 marzo

Cartoomics 2013: Conferenza Stampa di Presentazione Giovedì 7 marzo

Diabolik: L'Asta per Amnesty International è Scaduta

Diabolik: L'Asta per Amnesty International è Scaduta

Mastermind, il Gioco originale da Tavolo

Mastermind, il Gioco originale da Tavolo

© 2023 VedoVintage - di nuovo ieri!